Valentina
2010-04-16 14:23:37 UTC
Salve,
ho la sclerosi multipla da 25 anni e ho avuto molte neuriti ottiche e
altri problemi.
Ultimamente ho avuto una ricaduta con nistagmo, diplopia e atassia.
L'atassia sta regredendo, dopo 5 boli da 1 grammo di cortisone, però
restanoi problemi di visione che si sommano agli altri che avevo come
lasciato da precedenti ricadute.
Il problema è che vedo male ma non so descrivere come vedo. Mi
piacerebbe trovare una definizione precisa per spiegare a chi mi cura di
cos si tratta.
Vi dico i problemi che ho al momento.
Guardare senza vedere
Da anni mi è molto difficile trovare le cose. Mi capia di averle sotto
gli occhi e non vederle. Se perdo un documento, è certo che mi
convienere rifarlo piuttosto che cercarlo, perché "cercare" per me è
un'impesa vana e sicuramente infruttuosa. Ad esempio, se sono al
supermercato e devo comprare ad esempio uno yogurth, mi metto davanti al
banco frigorifero ed elenco a voce alta gli alimenti da sinistra a
destra, uno ad uno e lentamente, altrimenti è sicuro che non lo troverò
mai, pur avendolo "davanti agli occhi".
Per lo stesso motivo mi perdo spesso. Anche in zone conosciute!
Tutto questo accadeva prima della diplopia e del nistagmo. Adesso mi
sento davvero in difficoltà.
Ho fatto il campo visivo e c'erano delle zone di non visione. Anch ei
potenziali evocati non sono buoni.
Grazie,
Valentina
http://valentina.duestrade.it
ho la sclerosi multipla da 25 anni e ho avuto molte neuriti ottiche e
altri problemi.
Ultimamente ho avuto una ricaduta con nistagmo, diplopia e atassia.
L'atassia sta regredendo, dopo 5 boli da 1 grammo di cortisone, però
restanoi problemi di visione che si sommano agli altri che avevo come
lasciato da precedenti ricadute.
Il problema è che vedo male ma non so descrivere come vedo. Mi
piacerebbe trovare una definizione precisa per spiegare a chi mi cura di
cos si tratta.
Vi dico i problemi che ho al momento.
Guardare senza vedere
Da anni mi è molto difficile trovare le cose. Mi capia di averle sotto
gli occhi e non vederle. Se perdo un documento, è certo che mi
convienere rifarlo piuttosto che cercarlo, perché "cercare" per me è
un'impesa vana e sicuramente infruttuosa. Ad esempio, se sono al
supermercato e devo comprare ad esempio uno yogurth, mi metto davanti al
banco frigorifero ed elenco a voce alta gli alimenti da sinistra a
destra, uno ad uno e lentamente, altrimenti è sicuro che non lo troverò
mai, pur avendolo "davanti agli occhi".
Per lo stesso motivo mi perdo spesso. Anche in zone conosciute!
Tutto questo accadeva prima della diplopia e del nistagmo. Adesso mi
sento davvero in difficoltà.
Ho fatto il campo visivo e c'erano delle zone di non visione. Anch ei
potenziali evocati non sono buoni.
Grazie,
Valentina
http://valentina.duestrade.it