Discussione:
vitrectomia pucker maculare
(troppo vecchio per rispondere)
Il_nibbio_vola_alto
2007-07-10 15:17:22 UTC
Permalink
Per il mio pucker maculare,
mi ha detto il medico di base che non c'è differenza tra oculista e
oculista chirurgo in quanto tutti gli oculisti sono chirurghi! Io però fino
ad oggi dopo aver girato per un anno da oculisti che mi hanno indirizzato da
altri oculisti "chirurghi" non ho ancora trovato l'oculista chirurgo che
mi sappia dare qualche certezza sull'intervento (pucker maculare) al di là
del consenso informato che va obbligatoriamente firmato (che non lascia
scampo nel dirti quanto sei disgraziato sul peggio che può capitarti con
l'intervento).
Dunque la faccio o non la faccio la vitrectomia ( svuotamento dell'occhio
dall'umor vitreo e peeling del pucker dalla retina). Gli esami OCT fatti
a distanza di sei mesi non rilevano modificazioni significative. Rifiuto
l'incertezza che sto vivendo poichè per tutto questo tempo nessun oculista
mi ha spiegato i risultati che potrei ottenere dopo l'intervento. Non è un
intervento standard mi è stato detto e non c'è alcuna pronuncia di risultati
postintervento. Mi sono chiesto allora vista tutta questa manfrina e avendo
attualmente 2/10 all'occhio malato e 9/10 all'altro occhio, chi me lo fa
fare? potrei stare in questo stato e controllare solo che il pucker non
degeneri? Nessuna risposta dagli "oculisti chirurghi"!
Ora chiedo se qualcuno ha già fatto l'intervento per membrana epiretinica e
quindi per vita vissuta mi può consigliare sul da farsi, per cortesia, mi
faccia partecipe della propria esperienza e spegarmi con franchezza tutto
quanto ha vissuto; così potrò convincemi al di là di quanto mi abbiano già
detto/non detto gli "oculisti chirurghi" che forse è (o non è) esagerato
e rischioso applicare la "vitrectomia" anche alla membrana epiretinica
(puckermaculare) chirurgia indispensabile, mi è stato detto, per patologie
gravi in cui si può perdere l'occhio.
Grazie per i consigli che potrete darmi.Ciao.
NewsManiac
2007-07-10 14:39:27 UTC
Permalink
Risponde un oculista ;-)

1) Nessun oculista serio al mondo puo' garantire al 100% il risultato di
qualsiasi intervento chirurgico effettuato.
Cio' vale anche e soprattutto per ogni intervento chirurgico sulla retina.

2) Puoi anche vivere altri 100 anni col tuo pucker maculare e mantenere i
tuoi 2/10, ma potresti anche peggiorare. Una delle complicanze piu' temute
e' un foro maculare con riduzione della vista a 1/100 o peggio. Ovviamente
anche in questo caso nessun oculista puo' garantire al 100% se peggiorerai o
in quale misura. Si possono fare delle ragionevoli supposizioni in base al
tuo stadio clinico.
Se ti e' stato consigliato l'intervento da un bravo chirurgo operante in una
struttura pubblica ( scongiurando quindi qualsiasi venale speculazione )
allora ci sono ottime possibilita' che il tuo occhio davvero richieda
l'intervento.
--
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Post by Il_nibbio_vola_alto
Per il mio pucker maculare,
mi ha detto il medico di base che non c'è differenza tra oculista e
oculista chirurgo in quanto tutti gli oculisti sono chirurghi! Io però
fino ad oggi dopo aver girato per un anno da oculisti che mi hanno
indirizzato da altri oculisti "chirurghi" non ho ancora trovato
l'oculista chirurgo che mi sappia dare qualche certezza sull'intervento
(pucker maculare) al di là del consenso informato che va obbligatoriamente
firmato (che non lascia scampo nel dirti quanto sei disgraziato sul
peggio che può capitarti con l'intervento).
Dunque la faccio o non la faccio la vitrectomia ( svuotamento dell'occhio
dall'umor vitreo e peeling del pucker dalla retina). Gli esami OCT
fatti a distanza di sei mesi non rilevano modificazioni significative.
Rifiuto l'incertezza che sto vivendo poichè per tutto questo tempo nessun
oculista mi ha spiegato i risultati che potrei ottenere dopo
l'intervento. Non è un intervento standard mi è stato detto e non c'è
alcuna pronuncia di risultati postintervento. Mi sono chiesto allora vista
tutta questa manfrina e avendo attualmente 2/10 all'occhio malato e 9/10
all'altro occhio, chi me lo fa fare? potrei stare in questo stato e
controllare solo che il pucker non degeneri? Nessuna risposta dagli
"oculisti chirurghi"!
Ora chiedo se qualcuno ha già fatto l'intervento per membrana epiretinica
e quindi per vita vissuta mi può consigliare sul da farsi, per cortesia,
mi faccia partecipe della propria esperienza e spegarmi con franchezza
tutto quanto ha vissuto; così potrò convincemi al di là di quanto mi
abbiano già detto/non detto gli "oculisti chirurghi" che forse è (o non
è) esagerato e rischioso applicare la "vitrectomia" anche alla membrana
epiretinica (puckermaculare) chirurgia indispensabile, mi è stato detto,
per patologie gravi in cui si può perdere l'occhio.
Grazie per i consigli che potrete darmi.Ciao.
ɐɹdosoʇʇos
2007-07-11 10:08:50 UTC
Permalink
Boston, massachussets, RETINA ASSOCIATION = risposte
centro oculus
2007-07-12 11:35:41 UTC
Permalink
esterofilia
NEMO PROPHETA IN PATRIA

In italia ci sono ECCELLENTI chirurghi Vitreo-retinici
Frlini Cesare (nord)
Schirru SAndro (centro)
Dell'Omo Ermanno (sud)
ovviamente i primi tre di strutture pubbliche che mi sono venuti in mente
Post by ɐɹdosoʇʇos
Boston, massachussets, RETINA ASSOCIATION = risposte
Crononauta
2007-07-12 12:20:50 UTC
Permalink
Ti segnalo anche l'ospedale di Negrar (Verona), dove operano la
dottoressa Pertile (primario) e la dottoressa Romanelli, con uno staff
di prim'ordine. Tutti veri "maghi" della chirurgia vitreo-retinica.

Silvia
paky
2007-07-13 00:12:14 UTC
Permalink
Concordo PIENAMENTE. Sono eccezionali
Post by Crononauta
Ti segnalo anche l'ospedale di Negrar (Verona), dove operano la
dottoressa Pertile (primario) e la dottoressa Romanelli, con uno staff
di prim'ordine. Tutti veri "maghi" della chirurgia vitreo-retinica.
Silvia
ɐɹdosoʇʇos
2007-07-13 09:03:21 UTC
Permalink
Gentili soloni, esprimo una preferenza in base al fatto che in quel
freddo postaccio del nord america hanno risolto qualcosa che qui da
diverse parti era ritenuto grave, impossibile e difficile da trattare .
Mi baso sulla mia personale esperienza, sulla mia personale
sensazione, in base a questo Vi posso dire che li tutto è migliore,
purtroppo a pagamento ma solennemente, assolutamente,
incontrovertibilmente migliore, l'approccio, la terapia, le cure e
l'attenzione,
Nessuno staff medico Vi dirà mai un forse oppure vedremo, hanno
espresso solo certezze in negativo o in positivo, ma solo certezze.
Si paga tutto pero, ma c'è la possibilità di rimborso delle spese da
parte del ns SSN .
Loré
2007-07-13 09:14:19 UTC
Permalink
"ɐɹdosoʇʇos" ha scritto nel messaggio...
Post by ɐɹdosoʇʇos
Gentili soloni, esprimo una preferenza in base al fatto che in quel
freddo postaccio del nord america hanno risolto qualcosa che qui da
diverse parti era ritenuto grave, impossibile e difficile da trattare .
in particolare che patologia hanno trattato?
con Lucentis?

grazie

Lore
ɐɹdosoʇʇos
2007-07-13 10:34:09 UTC
Permalink
no, la ricostruzione di un occhio stravolto a causa di un sinistro
stradale .
Post by Loré
in particolare che patologia hanno trattato?
con Lucentis?
grazie
Lore
Loré
2007-07-13 11:02:25 UTC
Permalink
"ɐɹdosoʇʇos" ha scritto nel messaggio...
capisco, chirurgia ricostruttiva.
non è detto che siano avanzati in tutti i campi, imho.
sicuramente l'approccio col paziente è fondamentale

Lore
ɐɹdosoʇʇos
2007-07-13 15:28:07 UTC
Permalink
Post by Loré
"ɐɹdosoʇʇos" ha scritto nel messaggio...
capisco, chirurgia ricostruttiva.
non è detto che siano avanzati in tutti i campi, imho.
sicuramente l'approccio col paziente è fondamentale
Lore
Ti assicuro che li sono avanzati in tutti i campi, non c'è nessuno
che in nome del signore li ferma o gli chiude i fondi per le ricerche .
Sono organizzati in quanto il loro obbiettivo non è riscuotere,
bensi migliorarsi, qui da noi ci possono esere delle isole di sicuro
esempio riepetto alle altre ma la sostanza è che il sistema non funziona !
Per esempio : in italia per un problema del genere devi andare
dall'oculista, poi dall'angiologo, dall'ortopedico, dal neurologo, dal
dermatologo, li un team si occupa di te ! non devi fare piglia e riporta
! non devi sperare che quelche luminare si abbassi a dialogare con
l'altro ! che schifo che schifo che schifo ! voi immaginate quanta
sofferenza una famiglia ha patito prima di scappare li ?

Sono medici anche quelli oppure no ?

Io ho paura della sanita Italiana, qui la certezza è che sono
sempre e solo kazzi tuoi .
Loré
2007-07-13 18:08:45 UTC
Permalink
"ɐɹdosoʇʇos" ha scritto nel messaggio ..
in italia per un problema del genere devi andare dall'oculista, poi
dall'angiologo, dall'ortopedico, dal neurologo, dal dermatologo, li un
team si occupa di te !
è quello che ho sempre pensato.. manca l'integrazione purtroppo.... e se e
quando c'è la visione d'insieme si ha spesso da pseudo medici che, non me ne
vogliano, non possono curare veramente patologie o problemi seri


Lore
a***@gmail.com
2014-04-02 12:01:43 UTC
Permalink
Continua a leggere su narkive:
Loading...